NEWS

Filtra News per categoria:

Al via le Ashes 2023: Inghilterra e Australia si contendono le Ceneri. Scopri di più sulla storia di questa competizione e il calendario dei match

Cominciano oggi le Ashes 2023, uno dei tornei o, meglio, una delle sfide più importanti e antiche del gioco del Cricket giocata da Inghilterra e Australia.

Il The Ashes (chiamato a volte anche The Ashes series) è una competizione gestita dall’International Cricket Council (ICC) la federazione internazionale che sovraintende al Cricket. L’evento è la più antica competizione internazionale di cricket e una delle più antiche manifestazioni sportive più longeve. La prima edizione ha avuto luogo nel 1882 e da allora è stata interrotta solo in occasione della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.

#1 Che cosa caratterizza The Ashes

Parlando delle Ashes non si può propriamente parlare di un torneo ma piuttosto di una serie di sfide. Infatti la formula del torneo prevede una serie di sfide (generalmente 5 ma si sono avute delle variazioni nel corso degli anni) tra la nazionale di cricket dell’Inghilterra e la nazionale di cricket dell’Australia.

#2 Qual è la formula del gioco del The Ashes?

La forma di Cricket utilizzata è il Test Cricket pertanto ognuna delle 5 partite può arrivare a durare fino ad un massimo di 5 giorni, aggiungendo i periodi di riposo tra una partita e l’altra ne consegue che l’intera serie copre un arco di tempo particolarmente lungo arrivando ad occupare oltre due mesi di tempo anche perché la selezione ospite generalmente gioca anche altre partite oltre a quelle del The Ashes contro selezioni locali.

#3 Ogni quanto si disputa il The Ashes?

La sfida si disputa ogni due anni e viene organizzata a turno dalle due nazioni. Siccome i Cricket  uno sport prettamente estivo (non si gioca in caso di pioggia e le partite vengono annullate, sospese, rinviate o modificate) ed essendo le stagioni dei due emisferi invertite, il lasso di tempo che trascorre tra una edizione e l’altra varia considerevolmente. Infatti le edizioni in Australia si giocano tra novembre e gennaio (estate australe) mentre quelle giocate in Inghilterra  tra giugno e settembre (estate boreale); pertanto tra l’edizione inglese e quella australiana l’attesa non è di due anni ma di soli 18 mesi, viceversa il periodo di tempo che trascorre tra l’edizione australiana e quella inglese è di circa 30 mesi.

#4 Perché la coppa sembra un’urna cineraria?

La strana forma della piccola coppa che Inghilterra e Australia si contendono sul campo di Cricket racconta la storia di questo torneo. La parola Ashes significa infatti “ceneri” e il motivo per cui questo trofeo porta un nome così insolito è dovuto alle strane circostanze in cui esso nacque.

Nel 1877 la selezione inglese si recò in tour in Australia per sfidare una selezione formata dai migliori giocatori locali in una serie di due partite. La prima delle serie di sfide iniziò il 15 marzo al Melbourne Cricket Ground (l’incontro è considerato il primo test match nella storia), in quell’occasione la vittoria andò alla selezione australiana.

Il 31 marzo iniziò il secondo match che si concluse con la vittoria degli inglesi. Tuttavia la sconfitta iniziale fece pensare a molti che la superiorità degli inglesi non fosse più indiscutibile. Nella sfida disputata a partire dal 28 agosto 1882 al The Oval di Londra per la prima volta nella storia la selezione inglese fu sconfitta in casa dalla selezione australiana destando non poco scalpore e delusione nei tifosi inglesi.

Ironicamente in quei giorni la rivista Sporting News pubblicò un ironico necrologio per ricordare la “morte” del cricket inglese e il fatto che le ceneri sarebbero state portate in Australia:

Nel dicembre del 1882 il Conte Ivo Bligh fu incaricato di capitanare la selezione inglese che si recò in Australia per una serie di tre test match; l’attenzione del mondo del cricket era notevole da entrambe le parti: l’Australia voleva confermare che la vittoria di qualche mese prima non era stata solo un caso, mentre l’Inghilterra voleva riconquistare il prestigio perduto e vendicare l’amara sconfitta. La prima partita fu vinta dagli australiani ma gli inglesi si rifecero vincendo le altre due sfide e la serie.

Al termine del terzo test match, Bligh fu contattato da alcune signore australiane (tra cui Florence Morphy, futura moglie del capitano inglese), che gli consegnarono una piccola urna; al suo interno, erano conservati i resti di alcuni bail (i paletti delle porte) bruciati: Bligh la riportò in patria e gli appassionati affermarono che le ceneri erano state riconquistate.

Quando comincia il The Ashes 2023?

Il The Ashes inizia venerdì 16 giugno con il primo test che si svolge a Edgbaston in UK. 

Seguiranno altre quattro partite con la quinta e ultima partita che andrà in scena all’Oval di Londra giovedì 27 luglio. 

Qui sotto trovate tutte le date:

Primo Test: venerdì 16-20 giugno 2023 – Edgbaston

Secondo Test: mer 28 giugno-2 luglio 2023 – Signore

Terzo Test: gio 6-10 luglio 2023 – Headingley

Quarto Test: mercoledì 19-23 luglio 2023 – Emirates Old Trafford

Quinto Test: gio 27-31 luglio 2023 – Kia Oval

Condividi l'articolo: