NEWS

Filtra News per categoria:

4 tornei in 4 mesi per raggiungere il Mondiale: ecco le date in cui giocheranno le nostre Nazionali

Sono stati comunicate oggi le date dei 4 tornei internazionali ICC del 2023 cui prenderanno parte anche le nostre Nazionali Femminile, Maschile e U19.  

1. 29 maggio-2 giugno 2023        ICC Women’s T20 World Cup – Europe Qualifier – Division 2

2. 20 luglio – 28 luglio 2023        ICC Men’s T20 World Cup Europe Qualifier – Dream 11

3. 6 agosto – 12- agosto 2023    ICC U19 Men’s Cricket World Cup – Europe Qualifier

4. 6 settembre – 12 settembre 2023  ICC Women’s T20 World Cup – Europe Qualifier

Il primo torneo in calendario sarà quello d’esordio per la Nazionale Femminile ad un evento ufficiale della Federazione Internazionale. Le prime due passeranno al torneo di settembre e si giocheranno la qualificazione definitiva per Mondiale cercando di arrivare anche in questo caso nelle prime due posizioni.

Il secondo, il maschile T20, è il torneo di qualificazione per i Mondiali 2024 per Stati Uniti e Caraibi. Qui passeranno le prime due nel girone unico all’Italiana e sarà l’ultimo appello per la nostra Nazionale, dopo la vittoria dello scorso anno in Finlandia, di poter accedere all’evento mondiale che aspettiamo da anni.  

Dopo di che c’è il torneo di qualificazione ai Mondiali U19 maschili Divisione 1 dove c’è grande attesa e dove grandi sono le speranze di finire nelle prime due posizioni. Ricordiamo che l’anno scorso la nostra Nazionale ha vinto la Divisione 2. La prima o la seconda posizione nel torneo di agosto sarebbe il biglietto d’ingresso per i mondiali U19 del prossimo anno.  

Parola d’ordine: arrivare preparati e crederci!

Saranno tre eventi fondamentali per le nostre Nazionali e in nessuno dei tre l’Italia si presenta come squadra favorita. Questo significa che i nostri ragazzi e le nostre ragazze dovranno tirar fuori tutte le risorse di tecnica e di cuore di cui dispongono.

Nel torneo maschile, ad esempio, due sono le squadre molto forti con cui dovremo vedercela, ossia Scozia e Irlanda che hanno un ranking decisamente migliore del nostro. Federazione Cricket sta investendo moltissimo per poter schierare la squadra più forte possibile ricorrendo anche alla vastissima comunità italiana all’estero (vedi in Australia, Sud Africa), che è fatta di giocatori di esperienza e tecnicamente molto forti che possono rinforzare così la nostra Nazionale maggiore. Questi innesti saranno di stimolo per i giocatori con meno esperienza e li porteranno certamente ad una maggiore capacità tecnica.

Atleti e atlete già al lavoro

Le squadre hanno già iniziato gli allenamenti per arrivare preparate ai primi tre appuntamenti internazionali.  Non solo in funzione di questi importanti obiettivi del 2023 ma anche per creare un trend di preparazione, di cultura dell’allenamento dei ragazzi delle squadre Nazionali, per cercare di aumentare e migliorare il livello tecnico dei giocatori e conseguentemente di tutti i campionati nazionali.

Da qualche settimana sono iniziati anche i workout che hanno visto il coinvolgimento di molti giocatori già convocati o in odore di Nazionale per dar loro la possibilità di arrivare preparati a questi appuntamenti internazionali. Il Segretario Generale, Kelum Perera, ha assistito recentemente ad un allenamento della Nazionale Femminile: “Sono rimasto molto colpito dall’aria che si respirava durante l’incontro. Le ragazze sono molto motivate e si stanno impegnando tantissimo anche sulla preparazione atletica. Qualificarsi per i Mondiali sarebbe una cosa bellissima, parte del Sogno. Non sarà semplice, ma bisognerà arrivarci preparati. Questo è il momento in cui gettare le basi per giocarcela quest’estate”.

Condividi l'articolo: