Il 2022 è stato un anno pieno di soddisfazioni per la Federazione Cricket Italiana che ha visto per la prima volta sfidarsi nei diversi campionati un record di squadre mai visto prima d’ora e oltre 730 partite giocate complessivamente nell’anno comprese le Nazionali. Ma non solo. Nel 2022 ci sono state delle rivelazioni interessanti tra le squadre che hanno dato nuova energia al campionato e che stanno già pensando al 2023.
Archiviato il campionato 2022, i Campioni d’Italia in carica nelle diverse categorie ci raccontano quello che le muove e le loro ambizioni per un futuro all’insegna del Cricket e del bel gioco. E perché no, anche delle future vittorie!
I vincitori dei Campionati 2022 nelle diverse categorie
I campionati iniziati a marzo si sono conclusi definitivamente il 13 novembre 2022 con l’ultima assegnazione dello scudetto ai ragazzi dell’U19.
Campionati maschili 2022
Nella finale T20 è il Fresh Tropical a portarsi a casa la vittoria per questo 2022, mentre nella massima serie italiana del 50 Overs è la Roma ad aggiudicarsi sia lo scudetto 2022 che la Coppa Italia.
Campionato femminile 2022
La Roma è la squadra che si porta a casa la vittoria nel campionato femminile.
Campionati Juniores
Ottimi risultati per le squadre venete che quest’anno fanno il Tris con Kings Verona che si porta a casa il campionato U13, Royal Padova lo scudetto U15 e il Padova Cricket Club che si aggiudica quello U17. I napoletani del Kent Lanka hanno vinto con merito la finale U19 chiudendo di fatto la stagione di cricket 2022 e confermando la crescita del settore giovanile.
Campioni d’Italia: l’ambizione e la voglia di crescere
Quando si vince ci si prende gusto, lo sappiamo, ma le ambizioni delle squadre sono oro per la Federazione che tra i suoi obiettivi ha quello di far crescere non solo il movimento del Cricket, ma anche il livello tecnico dei Campionati Italiani e dei giocatori che accederanno alla Nazionale.
Ecco cosa ci raccontano i dirigenti delle squadre dei Campioni d’Italia nelle diverse categorie.
Roma Cricket: Vincere, ma non solo. Vogliamo crescere e far crescere il Cricket

Il 2022 ha rappresentato per la Roma Cricket una stagione eccezionale, che l’ha vista portarsi a casa ben due scudetti, femminile e maschile, la Coppa Italia, la vittoria della ECS del girone Roma e della Italy Super Series; oltre al secondo posto nel torneo maschile T20 Open.
La Roma Cricket è stata fondata nel 2005 da Prabath Ekneligoda ed è affiliata alla Federazione e partecipa da quell’anno nei vari campionati maschili, e con la squadra femminile dal 2012, ad oggi una delle squadre più titolate: “Uno dei nostri valori è l’impegno in motivare e assistere i piccoli gruppi informali di cricket per aiutarli a diventare squadre, per un’espansione tangibile del nostro sport nel territorio, oltre a lavorare per la propria crescita”.
“La nostra visione”, fanno sapere dalla Dirigenza ”è lasciare un segno attraverso il nostro cricket, migliorare la qualità di ogni membro come giocatore e dirigente, per un cricket di domani esteso ma di buon livello in campo e dirigenziale”.
“Oggi, la nostra missione”, concludono, “è portare avanti la realizzazione del progetto del campo di cricket con tutte le facilities, un grande impegno che impiegherà tutte le nostre forze, ma ci garantirà vedere avverati nel migliore dei modi la nostra visione, perché ci permetterà di coinvolgere anche il settore giovanile”.
Fresh Tropical, Campioni d’Italia T20 Open 2022: vogliamo fare sempre meglio

Il Fresh Tropical Cricket ha messo insieme una squadra di giocatori talentuosi e ottimi all rounder. Questo ha dato alla compagine nata solo due anni fa un buon assetto di squadra.
Due stagioni giocate al massimo che hanno portato la squadra a diventare Campione d’Italia nel torneo T20 Open nel 2022.
Come sarà il 2023? “La speranza è quella di andare ancora meglio della stagione passata. Sono arrivati in squadra degli ottimi elementi che daranno nuova linfa al team, sia dal punto di vista tecnico che motivazionale”, dice Munir Ahmed presidente del Fresh Tropical Cricket Club.
U13 – Kings Cricket Club Verona: vogliamo vincere almeno due campionati

Il Kings Cricket Club Verona è una delle rivelazioni del 2022. La Società è entrata in Federazione nel 2022 iscrivendo la squadra dei Senior e la squadra U13 ai campionati.
“Nel primo anno abbiamo vinto il campionato under 13: non era scontato, ma noi ci abbiamo creduto. I ragazzi hanno giocato benissimo e sono molto felice della vittoria. Nel 2023 abbiamo l’obiettivo di iscrivere ai campionati non solo la squadra dei Senior, ma anche quelle dei ragazzi under 13,15,17,19 e la squadra femminile e… di vincere almeno due campionati”.
U15 – Royal Cricket Padova: puntare sui giovani e sulla loro crescita

“L’anno scorso abbiamo vinto il campionato U13; quest’anno abbiamo vinto quello U15 ci siamo classificati terzi nel campionato U13 e U17 e secondi nel campionato femminile.
Per quanto riguarda i Senior, siamo arrivati agli ottavi di finali nel campionato T20 e ai quarti di finale nel campionato 50 Overs. Di conseguenza nel 2023 parteciperemo al campionato di serie A1” è il racconto del percorso di una società che punta a fare sempre meglio.
“I nostri ragazzi si sono impegnati molto per raggiungere questi risultati. Avremmo sperato di più, ma siamo comunque soddisfatti. Quest’anno si sono aggiunti nuovi giocatori di talento sia tra i senior che nelle squadre giovanili. Per farli crescere sarebbe auspicabile che le partite dei campionati dei ragazzi fossero più lunghe, tipo 35 overs”.
U17 – Padova Cricket Club: nel 2023 vogliamo dare più atleti alla Nazionale

Il Padova Cricket Club si è aggiudicato il campionato U17. Il successo della squadra è un premio al lavoro di crescita fatto col settore giovanile, un risultato importante fatto soprattutto nell’ottica di dare solidità e ricambio anche alla squadra Senior.
La società esiste dal 2004. Nel 2022 contava circa 80 tesserati e squadre nelle categorie U13/15/17/19 e seniores Maschile e Femminile. Una società consolidata ormai all’interno del movimento del Cricket Italiano che ha raggiunto importanti traguardi nel corso degli anni. Ecco quelli degli ultimi 2 anni:
- Femminile Runner Up 2021
- U15 Campione d’Italia 2021
- U15 Campione d’Italia 2021
- U17 campione d’Italia 2022
- U15 Runner Up 2022
- Squadra Senior Maschile in semifinale 50 Overs e Coppa Italia
Gli atleti del Padova che rappresentano anche le nazionali italiane sono Kosala e Pidusha (Senior maschile), Sadeu e Sandes (U19 maschile) e Anne, Sonia ed Emilia (Senior femminile).
“Per il 2023, fanno sapere i Dirigenti della Società, l’obiettivo è quello di migliorare con tutte le squadre sia nella tecnica di gioco sia nei risultati, puntando a vincere più campionati possibili e a mandare ancora più atleti in Nazionale anche perché nel 2023 Padova è la Capitale Europea dello Sport”.
U19 – Kent Lanta Cricket Club: la forza di un sogno parte dalle basi

“Il Kent Lanka C.C. è il nostro sogno, che ha avuto la forza di diventare prima progetto e poi di concretizzarsi nella realtà vitale e costruttiva che è oggi” raccontano i dirigenti della squadra. “Abbiamo iniziato da un’idea, quella di creare un club di Cricket che avesse la visione e le motivazioni giuste per durare a lungo, senza fermarsi di fronte alle difficoltà ed ai primi incidenti di percorso, un mindset che a Napoli fino ad allora era stato acquisito solo in parte. L’intuizione fu che non bastava solo una squadra, ci voleva una scuola di Cricket per mettere su un gruppo da far crescere attorno a valori ed orgoglio unici e condivisi, quelli della nostra comunità di cui abbiamo sempre cercato di cogliere ed impersonare lo spirito”.
Con il duro lavoro e con l’impegno sono arrivati fino alla vittoria del campionato Under-19 nel 2022.
“Per noi significa moltissimo, continua la dirigenza del Kent Lanta, perché il gruppo che lo ha vinto è composto dagli stessi ragazzi che negli scorsi anni hanno vinto i campionati giovanili praticamente di tutte le categorie di età inferiori. Alcuni di loro sono arrivati a vestire la maglia della Nazionale Italiana di Cricket, ed è proprio questo il nostro auspicio per il 2023, che i nostri ragazzi con una esperienza già maturata possano continuare a crescere, mentre noi nel frattempo lavoriamo per formare una nuova generazione che segua i loro passi”.