NEWS

Filtra News per categoria:

La Nazionale Femminile a Gibilterra si classifica seconda nel primo torneo internazionale della stagione 2023

La Nazionale Femminile si classifica al secondo posto nel un quadrangolare T10 a Gibilterra, organizzato dall’European Cricket Network (ECN) presso il centro sportivo Europe Sports.

Hanno partecipato al torneo, oltre all’Italia, la squadra di casa, il Gibilterra, i Paesi Bassi e la Svezia. Le squadre si sono sfidate in un doppio girone all’italiana.
La classifica finale vede l’Olanda in prima posizione, seguita dall’Italia, dalla Svezia e dal Gibilterra.

Si apre così la stagione del cricket femminile internazionale nell’area europea, il cui preludio sarà a maggio-giugno sull’isola di Jersey nel Mar della Manica, quando le Azzurre faranno il loro debutto al girone europeo di qualificazione mondiale.

Le atlete convocate per il Torneo quadrangolare ECN di Gibilterra

La Nazionale al termine del primo briefing all’arrivo a Gibilterra

Il torneo di Gibilterra fa parte del percorso di avvicinamento al torneo principale intervallato da duri allenamenti e raduno Collegiali che sono organizzati con cadenza mai vista prima.

Queste le giocatrici convocate per la Nazionale Italiana:

Atlete di interesse Nazionale:

1. Asuramanage Nimesha Ekanayake (Roma CC)

2. Batagoda Herath Mudiyanselage Gayathri Kanchana (Roma CC)

3. Emilia Bartram (Padova CC)

4. Kanankege Pasindi Sewmini (Lucca CC)

5. Khan Regina Siddahazai Isabelle (Sussex CC-UK)

6. Kaur Kirandeep (Jinnah CC)

7. Landage Anusha Lakmali (Lucca CC)

8. Mahamalage Fernando Thilini Chathurika (Roma CC)

9. Nanayakkara Mahaguruge Dilaisha Rishani Fernando (Roma CC)

10. Peddrick Jansa Bolonghe Kumudu Niranjala (Roma CC)

11. Rathnayake Mudiyanselage Methnara (Roma CC)

12. Samarawickrama Dishani (Roma CC)

13. Toffoletto Sonia (Padova CC)

14. Warnakulasuriya Thamel Anne Serena (Padova CC)

15. Withanage Sharon Andromida (Roma CC)


Le partite in cui ha giocato l’Italia in diretta mondiale

Il torneo si è svolto su 12 emozionanti partite giocate tra il 20 e il 25 febbraio presso il magnifico Europe Sport Complex. Ma non solo. Questo torneo segna una pietra miliare significativa nella storia del cricket femminile in Europa in quanto è stato il primo evento trasmesso in diretta. Gli appassionati e le appassionate di tutto il mondo hanno avuto modo di vedere in azione alcune delle migliori giocatrici di cricket. Le atlete hanno potuto mettere in mostra le loro abilità e il loro talento a un pubblico mondiale, rendendo questo torneo un evento memorabile.

Queste le partite che hanno impegnato la nostra Nazionale.

Match 1 | 20 feb 2023 | 17:30

Gibilterra            27 (8.1)

Italia                    136/3 (10.0)

Match 3 | 21 Feb 2023 | 19:30

Olanda                90/4 (10.0)

Italia                    69/7 (10.0)

Match 6 | 22 feb 2023 | 19.30

Gibilterra 50/ (10.0)

Italia 108/4 (10.0)

Match 7 | 22 feb 2023 | 21.30/

Italia 81/3 (10.0)

Svezia 67/7 (10.0)

Match 9 | 23 feb 2023| 21:30

Olanda 98/3 (10.0)

Italia 99/3 (10.0)

Match 10 | 24 feb 2023 | 17:30

Svezia 65/6 (10.0)

Italia 113/4 (10.0)

Ottima seconda posizione per l’Italia al termine del torneo

Finale | 25 feb 2023 | 19:30

Olanda 129/3 (10.0)

Italia 67/6 (10.0)


La prima sorpresa del torneo

Il primo impegno sul campo per la nostra Nazionale è stata la partita di apertura del quadrangolare contro il Gibilterra. Il match è stato vinto dall’Italia dove si è distinta Regina Suddahazai, rivelazione della squadra. La diciassettenne al suo esordio in Nazionale ha sorpreso tutti per la grinta e per l’impegno uscendo dal campo come la miglior giocatrice del match.

Da segnalare inoltre l’incredibile performance di Emilia Bartram durante la partita n. 9 del 23 febbraio giocata contro i Paesi Bassi, che ha portato la vittoria al nostro Team.

Condividi l'articolo: