Lo spirito del gioco

Il cricket deve molto della sua unicità al fatto che viene praticato ad ogni livello, dalla più giovane età fino alle serie maggiori, non solo nel rispetto delle sue regole ma anche secondo lo Spirito del Gioco (in inglese Spirit of the Game).

Qualsiasi azione contraria allo Spirito del Gioco causa un danno al gioco stesso e per tanto viene seguita da tutti con grande senso di responsabilità e dedizione da tutti i giocatori. Ma non solo. La responsabilità principale di assicurarsi che il gioco sia condotto secondo lo spirito del fair play è dei capitani, ma si estende a tutti i giocatori, ai responsabili di gara e, specialmente a livello giovanile, agli insegnanti, agli allenatori e ai genitori.

Qui sotto troviamo i punti fondamentali che definiscono lo Spirito del Gioco:

  • Il rispetto è centrale nello spirito del Cricket
  • Rispetta il tuo capitano, i tuoi compagni, gli avversari e l’autorità degli Umpires
  • Gioca intensamente e in modo leale e corretto
  • Accetta la decisione degli arbitri
  • Crea un’atmosfera positiva con la tua condotta di gioco e incoraggia gli altri a fare lo stesso
  • Dimostra autodisciplina, anche quando le cose non vanno come vorresti
  • Congratulati con gli avversari per il loro successi e goditi quelli della tua squadra
  • Ringrazia gli arbitri e gli avversari alla fine dell’incontro a prescindere dal risultato