È una pratica sportiva che si diffuse fra gli appartenenti dell’emergente classe borghese, fatto questo dimostrato dallo svolgimento delle prime partite fra squadre costituite dai guilds, l’equivalente delle corporazioni.
Il primo riferimento che troviamo è in una citazione del 1597 del medico legale John Derrick che affermava di giocare a cricket quando era impegnato a negli studi alla Royal Grammar School di Guildford verso il 1550.
Durante il 1600 numerose fonti testimoniano la crescita della pratica di questo gioco nel sud est dell’Inghilterra e al termine del secolo già vengono registrate le prime partite con squadre organizzate.
Nel 1700 il gioco si sviluppò fino a diventare lo sport nazionale inglese e come tale si diffuse in tutto l’impero coloniale britannico.
Dal 1788 il Marylebone Cricket Club ha la responsabilità e il copyright sulle regole del gioco, the Laws of Cricket, che contengono il famoso preambolo sullo spirito del gioco e sul fair play.
Nel 1844 si è giocato la prima partita tra Canada e USA, primo evento sportivo internazionale storicamente accertato.
Sede legale e amministrativa:
Piazza L. de Bosis, 15
00135 Roma
T + 39 06 327.232.06
info@cricketitalia.org
federazionecricket@pec.it
CF: 07413240586
P.IVA: 01770241006