La storia del cricket

Dal 1300
Difficile datare con precisione le origini del cricket. Il cricket nasce tra il XIV ed il XV secolo nel sud dell’Inghilterra. Quello che sembra accertato infatti è che giochi simili all’attuale Cricket fossero praticati nella terra di Albione già a partire dal 1300.  Si dice che siamo stati i fiamminghi a portare il Cricket in Inghilterra e questa ipotesi sembra essere avvalorata dal fatto la parola cricket deriva dalla parola krick che nella lingua fiamminga significa bastone.
Dal 1300
1500-1600

È una pratica sportiva che si diffuse fra gli appartenenti dell’emergente classe borghese, fatto questo dimostrato dallo svolgimento delle prime partite fra squadre costituite dai guilds, l’equivalente delle corporazioni.

Il primo riferimento che troviamo è in una citazione del 1597 del medico legale John Derrick che affermava di giocare a cricket quando era impegnato a negli studi alla Royal Grammar School di Guildford verso il 1550.

Durante il 1600 numerose fonti testimoniano la crescita della pratica di questo gioco nel sud est dell’Inghilterra e al termine del secolo già vengono registrate le prime partite con squadre organizzate.

1500-1600
17700-1800

Nel 1700 il gioco si sviluppò fino a diventare lo sport nazionale inglese e come tale si diffuse in tutto l’impero coloniale britannico.

Dal 1788 il Marylebone Cricket Club ha la responsabilità e il copyright sulle regole del gioco, the Laws of Cricket, che contengono il famoso preambolo sullo spirito del gioco e sul fair play.

Nel 1844 si è giocato la prima partita tra Canada e USA, primo evento sportivo internazionale storicamente accertato.

17700-1800
Dal dopo guerra
Seppur su scala ridotta, il cricket ha iniziato a globalizzarsi dopo il secondo conflitto mondiale in coincidenza con la concessione dell’indipendenza ai Dominions.
Dal dopo guerra
2000
Attualmente la geografia dei Full Members dell’International Cricket Council comprende dodici paesi dove si gioca Test Cricket, la forma per antonomasia del gioco con partite della durata di 5 giorni, In Asia abbiamo Afghanistan, Bangladesh, India, Pakistan e Sri Lanka, in Africa Sud Africa e Zimbabwe, in Oceania Australia e Nuova Zelanda, e infine West Indies che riunisce Jamaica e le altre isole caraibiche costituenti le ex colonie inglesi delle Indie Occidentali e in Europa Inghilterra e Irlanda. Inizialmente diffuso solo nei paesi del Commonwealth la globalizzazione del gioco ne ha fatto il secondo sport più giocato al mondo, con 105 nazioni associate all’International Cricket Council.
2000
Oggi
Negli ultimi vent’anni sotto la spinta di due magnati televisivi australiani, dapprima Kerry Packer proprietario della rete terrestre Channel 9 e successivamente Rupert Murdoch uno dei maggiori sponsor a livello mondiale, il cricket si è rivoluzionato trovando nel gioco ad over (serie di 6 lanci) limitati, la sua dimensione internazionale. Di questo nuovo Cricket fa parte anche l’Italia, attualmente piazzata intorno alla ventesima posizione mondiale.
Oggi