L’Inghilterra ha trionfato sul Pakistan nella finale della Coppa del Mondo T20 grazie ad un inning al lancio preciso e molto disciplinato che ha contenuto notevolmente il punteggio degli asiatici.
La maestria al lancio di Sam Curran e Adil Rashid ha aiutato l’Inghilterra a contenere i battitori Pakistani, mentre durante l’inning di battuta è stato Ben Stokes che ha guidato l’Inghilterra verso la gloria.
Ripercorriamo insieme momenti più importanti che hanno portato l’Inghilterra alla vittoria.
Sam Curran scatenato nella Finale
Il lanciatore veloce mancino inglese è stato una rivelazione alla Coppa del Mondo T20 ed è entrato in campo per la Finale al secondo posto del ranking per numero di wicket presi (10) nella fase Super 12.
Curran ha fatto 0/42 in semifinale, ma ha avuto un impatto immediato sul palcoscenico più importante con l’eliminazione di Mohammad Rizwan.
Il ventiquattrenne ha poi aggiunto l’eliminazione dell’uomo di punta pakistano Shan Masood, oltre a Mohammad Nawaz, per concludere con un notevole 3/12 su quattro overs e il secondo miglior risultato in una finale di Coppa del Mondo T20.
La prestazione decisiva di Curran gli è valsa il premio di Giocatore della Finale, mentre il suo eccezionale stato di forma gli ha assicurato il riconoscimento di Giocatore del Torneo.
L’Inghilterra domina il Powerplay pakistano
Il Pakistan è stato costante nei primi tre overs del Powerplay, facendo resigstrare 16 runs, fino a quando Rizwan non ha giocato il colpo più spettacolare della serata: uno “scoop” per colpire una palla di Chris Woakes direttamente per un fuori campo da 6 run!
Ma proprio quando il keeper-batter sembrava pronto ad aumentare i giri del motore, ha colpito male un lancio angolato di Curran mandando la palla direttamente sui wickets.
Babar Azam ha provato a far scorrer il tabellone, ma il Pakistan avrebbe voluto sicuramente più di 39/1 alla fine dei sei overs iniziali.
I wickets che cadono rallentano lo slancio del Pakistan
Con Babar Azam a tenere in piedi l’inning, Shan Masood ha provato ad attaccare con sicurezza il leg-spinner inglese Livingstone per due boundary consecutivi, rispettivamente da 4 e 6 runs.
Ma l’Inghilterra è stata in grado di colpire ogni volta che il Pakistan ha provato ad aumentare il ritmo, così quando il lancio ad effetto dell’inglese Rashid ha preso il wicket di Babar, Masood è stato costretto a giocare un ruolo più cauto piuttosto che mantenere il suo atteggiamento aggressivo.
Stokes porta l’Inghilterra alla vittoria
È una storia a cui siamo abituati ormai, ma non per questo meno dolce per l’Inghilterra e i suoi tifosi.
Il Pakistan è tornato in partita dopo aver preso tre wicket nel Powerplay, ma non è riuscito a trovare il modo di eliminare un Ben Stokes così determinato.
Il talismano del “middle-order” inglese ha giocato un inning intelligente, che ha superato a malapena la soglia di una corsa per palla, raggiungendo cosi la mezza centuria.
Con Stokes al “crease” e in controllo, l’Inghilterra è sempre stata in corsa per portarsi a casa la Coppa del Mondo T20, centrando l’obiettivo.