Sarà il Brescia Cricket Club a rappresentare l’Italia nella European Cricket League 2022, la competizione continentale con le 30 migliori squadre d’Europa, al via dal prossimo 7 febbraio a Malaga in Spagna. La squadra, che lo scorso anno si era qualificata alla Ecl 2021 (poi non disputatasi causa Covid), ha battuto il Jinnah Brescia, fresco vincitore di Campionato, Coppa Italia e Supercoppa Italiana T20, in uno spareggio che era anche un derby. È la prima delusione per il Jinnah dopo le vittorie del primo giorno di finali, ma la squadra del presidente Khuram Naaem Siddiqui avrà la possibilità di rifarsi la prossima settimana nelle categorie T10 e 50 overs.
La partita è stata molto entusiasmante e combattuta fino alla fine, con solo 11 punti il margine finale a separare le due squadre. Il Jinnah vince il toss e, pur avendo ottenuto i successi del giorno prima battendo per primo, questa volta decide di iniziare lanciando. La partenza è effettivamente buona: i primi cinque overs si concludono con solo 26 punti per Brescia e due eliminazioni. Verso la parte centrale dell’innings, però, l’attacco di Brescia inizia a carburare grazie alla partnership tra Anwar Attieq e Ahsan Akbar (44 e 28 punti rispettivamente), mentre i lanciatori del Jinnah calano e registrano qualche wide di troppo. Ma la svolta decisiva dell’innings arriva tra il tredicesimo e il quattordicesimo over. Prima Attieq registra 16 punti con quattro fours consecutivi e poi, dopo essere stato eliminato, lascia il posto a Babar Hussain. Quest’ultimo, candidato numero uno a man of the match, domina nella parte finale dell’innings con 62 punti not out (nel solo 19esimo over sul suo conto ci sono 3 sixes e un four). Il target da inseguire per il Jinnah è dunque di 178 punti.
La squadra con sede a Sarezzo non vuole perdere tempo e sfrutta la opening partnership di Nisar Ahmed e Sharukh Nawaz per portarsi avanti sulla tabella di marcia rispetto agli avversari: dopo i primi dodici lanci il punteggio è già di 31, senza eliminazioni. Ma i lanciatori di Brescia limitano i danni e portano l’inerzia dalla loro parte grazie all’eliminazione di Ahmed nel terzo over e al quarto over senza punti di Anwar Attieq. I quattro overs lanciati da Attieq, con 13 punti totali subiti e un economy rate di 3.25 si riveleranno decisivi per il risultato finale. E poi arrivano i wickets, ben otto negli ultimi 10 overs dell’innings: nessun battitore del Jinnah a parte Nawaz riesce a ottenere un ottimo totale prima di venire eliminato. L’ultimo out (leg before wicket di Muhammad Imran) arriva a 7 lanci dalla fine, con l’obiettivo ancora alla portata. Vince, e va in Europa, il Brescia Cricket Club.
Brescia 178/6 (20) batte Jinnah Brescia 167 all out (18.5)