NEWS

Filtra News per categoria:

FCrI e l’European Cricket Network insieme per aumentare le opportunità e la visibilità del Cricket italiano sulla scena internazionale

Federazione Cricket Italiana e l’European Cricket Network (ECN) hanno annunciato l’ampliamento della loro partnership che segnerà una nuova pietra miliare nel progresso del Cricket italiano. Questa collaborazione strategica si concentra sul miglioramento delle opportunità di visibilità del Cricket Italiano a livello nazionale e internazionale , sia maschile che femminile, fornendo allo stesso temo un nuovo supporto per lo sviluppo del cricket giovanile in Italia.

Il focus della partnership tra ECN e FCrI ruoterà intorno all’ampliamento delle trasmissioni di cricket nazionali e internazionali. Trasmettendo più eventi di cricket, questa collaborazione metterà in mostra l’immenso talento che abbiamo in Italia e aumenterà ulteriormente la promozione a livello internazionale del Cricket italiano. Ospitando squadre internazionali e promuovendo un ambiente positivo per lo sport, l’Italia mira ad affermarsi come il principale Paese europeo sulla scena del Cricket e ad avanzare ulteriormente nella scena globale negli anni a venire.

All’interno dell’accordo c’è anche la creazione uno Steering Committee che sarà composto da membri di ECN e di FCrI. Questo Comitato Direttivo si riunirà allo scopo di pianificare e garantire un calendario serrato di eventi definito di anno in anno entro il 30 novembre. Questo creerà una solida piattaforma e una migliore pianificazione per il cricket nazionale, ma offrirà anche l’opportunità di creare un programma di tour internazionali di cricket da trasmettere su ECN per accelerare la promozione del Cricket in Italia. Inoltre, la partnership porrà un’enfasi significativa sulla promozione dello sviluppo giovanile all’interno del Cricket Italiano.

Riconoscendo l’importanza di coltivare i giovani talenti, ECN e FCrI si impegnano a fornire ulteriori finanziamenti e risorse per sostenere i programmi di sviluppo giovanile in tutto il Paese. Questo investimento creerà percorsi per aspiranti giovani giocatori di Cricket, fornendo loro la formazione, il coaching e le opportunità necessarie per eccellere in questo sport. Investendo nella prossima generazione di stelle del Cricket, la partnership mira a garantire un futuro forte e più sostenibile per il cricket italiano.

“Siamo orgogliosi e grati di espandere la nostra partnership con Federazione Cricket Italiana”, ha affermato Daniele Weston, fondatore dell’European Cricket Network. “nei giorni che abbiamo trascorso insieme a Zurigo, discutendo di come cresciamo e di come sviluppare più velocemente il Cricket in Italia, abbiamo apprezzato molto tutto il lavoro instancabile che fanno Fabio Marabini e Kelum Perera. Lavorano per il Cricket in Italia 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in modo stimolante. La loro passione, focus e determinazione nell’organizzare e far crescere il Cricket in Italia è incredibile. Penso che la cosa più significativa sia stata la decisione di creare il nuovo Comitato Direttivo tra FCrI e l’ECN, che sono convinto darà un importante impulso e accelerata alla pianificazione, promozione e attuazione della partnership, il tutto a beneficio degli eventi di Cricket in Italia”.

Fabio Marabini, Presidente di Federazione Cricket Italiana, ha espresso orgoglio per questo accordo, affermando: “L’ampliamento della partnership tra ECN e FCrI segna un significativo passo in avanti per il Cricket in Italia. Siamo orgogliosi di collaborare con ECN per rafforzare ulteriormente la nostra crescita e il calendario del cricket Internazionale. Vedere i nostri giocatori impegnati in tornei nazionali e internazionali in diretta su ECN aiuta a renderli giocatori migliori e aiuta a diffondere più velocemente la conoscenza del Cricket Italiano. Guardare la nazionale femminile colpire un 6 con l’ultima palla e battere l’Olanda in streaming è stato emozionante e guardare la nazionale maschile battere l’Inghilterra XI all’ECC ha reso il cricket italiano virale sui Social Media come mai prima d’ora”.

Promuovere il gioco del Cricket,” continua Marabini” è una priorità enorme per noi. Altrettanto importante è il nostro impegno congiunto per lo sviluppo dei giovani, poiché miriamo a fornire ai giovani giocatori di Cricket il supporto, la guida e le opportunità necessari per migliorare. Questa partnership contribuirà a plasmare il futuro del Cricket Italiano”.

Questo nuovo accordo tra ECN e FCrI rappresenta una fase di trasformazione per il Cricket italiano, incentrata sulla maggiore esposizione internazionale, sullo sviluppo dei talenti e la crescita sostenibile. Unendo i loro sforzi, ECN e FCrI mirano a creare un ecosistema di cricket vibrante e inclusivo che affascini allo stesso modo giocatori, fan e stakeholder.

Condividi l'articolo: