NEWS

Filtra News per categoria:

Ecs Super Series: Royal Roma prima eliminata

Termina il round robin della Ecs Super Series, fase finale del torneo italiano T10 iniziato la scorsa primavera. Sul campo neutro di Roma Spinaceto, casa del Roma Cricket Club c’è il primo verdetto: eliminato il Royal Roma, che chiude il girone con 2 punti. Le altre quattro si giocheranno la vittoria finale in un’ultima giornata che si preannuncia ricca di emozioni: in pole position, i Fresh Tropical.

Le partite del 4 novembre

Kings XI 106/7 (10) vs Venezia 105/9 (10) – Kings XI vince per 3 wickets

Kings XI 79/7 (10) vs Venezia 85/6 (9) – Venezia vince per 4 wickets

Caratterizzata da alti punteggi e grande equilibrio, la prima sfida tra Kings XI e Venezia si decide all’ultimo lancio in favore degli emiliano-romagnoli con il singolo vincente di Noman Ali. In cerca di costanza dopo la sconfitta del giorno prima contro il Jinnah, la squadra veneta parte bene in attacco nonostante l’eliminazione del capitano Nazmul Haque al secondo over. La partnership tra Hosan Ahmed (32 punti) e Miah Alamin (30) trova un buon ritmo negli over centrali e mette la squadra in condizione di raggiungere un alto totale: dopo 6 over il punteggio è di 71/1. Ma l’inerzia dell’innings cambia nel settimo over, quando Jagmeet Singh riesce a eliminare Ahmed e ottenere altri due wickets, limitando a sole due runs gli avversari. Da quel momento in poi l’attacco di Venezia rallenta, fino a chiudere con un target di 105. Cambiati i ruoli, i Kings XI provano a sfruttare l’inerzia accumulata e aprono con 22 punti nel primo over, continuando ad avanzare anche grazie agli extras dei bowlers veneziani. La partnership iniziale tra Vikas Kumar e Maljeet Singh cade nel secondo over, ma le mazze fanno crescere il loro totale con prestazioni costanti di tutta la squadra: 16 per Simranjit Singh, 12 per Sarbjit Singh, 19 per Jaswinder Singh, 11 per Jagmeet Singh. Chiuso il sesto over a 59 runs, l’accelerazione decisiva arriva negli ultimi 12 lanci. Sono tredici i punti al nono over e nove quelli dell’ultimo: Noman Ali porta i Kings XI alla vittoria con il four e il singolo decisivi. Man of the match Jagmeet Singh.

I lanciatori di Venezia hanno ben altra forma nel secondo match, dominando il primo innings e aprendo la strada alla rincorsa che pareggia il doppio scontro. Per i Kings XI resta in forma Vikas Kumar, che mette a segno 23 punti, ma il resto della squadra fatica a entrare in ritmo: poche boundaries e wickets che cadono con regolarità. Dopo 6 overs le runs sono solo 45. Risolleva leggermente il punteggio a fine innings il capitano Jaipal Singh (per lui 26 not out), ma 79 punti totali costituiscono un target più che raggiungibile. E Venezia non trova eccessive difficoltà a superarlo, anche in quella che si conferma una giornata sotto tono per Haque, out al secondo over con 7 punti sul tabellino. Le battute di Hosan Ahmed (21 punti) e Rajib Miah (16) avvicinano la squadra all’obiettivo con costanza. I tre sixes di Shagar Choquder nel nono over chiudono il match. Uomo partita Rajib Miah, autore anche di 4 wickets in difesa.

Fresh Tropical 88/0 (4.2) vs Jinnah Brescia 85 all out (10) – Fresh Tropical vince per 10 wickets

Fresh Tropical 79/4 (6) vs Jinnah Brescia 77/9 (10) – Fresh Tropical vince per 6 wickets

Due partite caratterizzate dalle ottime prestazioni in tutti i reparti dei Fresh Tropical. La difesa mantiene a punteggi bassi il potente lineup del Jinnah Brescia, l’attacco esprime tutte le sue potenzialità segnando 167 punti totali in 10.2 overs tra i due match. I battitori del Jinnah si trovano in difficoltà da subito nella prima partita, dove le eliminazioni in pochi lanci della partnership d’apertura tra Nisar Ahmed e Sharukh Nawaz fanno da tono per il resto dello scontro. Poche note positive tra i bresciani, i 20 di Hasnat Ahmed e i 18 di Muhammad Imran. I lanciatori del team di Corbetta chiudono le porte agli avversari nella parte finale della ripresa: solo 35 punti per il Jinnah negli ultimi 5 over. Si segnalano i tre wickets per Hakimi Suliman. Con un target di 85 punti da raggiungere per i Fresh Tropical, si scatena la coppia Zain Naqvi-Amir Sharif. 47 punti con 9 boundaries per il primo, 30 runs per il secondo, entrambi not out. La pratica è chiusa dopo soli 4.1 overs.

Copione simile nel secondo match. Anche in questo caso i Fresh Tropical aprono lanciando e non lasciano spiragli alle mazze avversarie. Unico pericolo proveniente dal lineup Jinnah è Sharukh Nawaz, che chiude la ripresa con 36 punti totali e sembra far presagire buone novità da parte dell’attacco. Una volta eliminato, però, il resto dell’ordine viene zittito quasi completamente: solo tre boundaries negli ultimi sei overs, e arrivano quando è ormai troppo tardi. Ancora una volta ottimo Hakimi Suliman, con 4 wickets. La rincorsa dei Fresh Tropical non è troppo difficile, anche dopo l’eliminazione nelle fasi iniziali di Zain Naqvi. Amir Sharif si conferma in formissima con 38 punti, gli altri compagni fanno quanto necessario per assicurare la vittoria, che arriva con 4 overs d’anticipo.

Le partite del 5 novembre

Royal Roma 124/9 (10) vs Jinnah Brescia 147/4 (10) – Jinnah Brescia vince per 23 runs

Royal Roma 97/6 (10) vs Jinnah Brescia 101/2 (6.1) – Jinnah Brescia vince per 8 wickets

Il Jinnah si lascia alle spalle le sconfitte del giorno prima e mette a segno le due vittorie che le valgono il secondo posto nel girone. Contro il Royal Roma è l’attacco a dominare la prima partita. Nisar Ahmed è ancora in difficoltà, ma Sharukh Nawaz conferma la sua grande forma con 42 punti. A lui si aggiunge l’half century, 50 runs esatte, di Hassan Ahmad. Le boundaries arrivano costanti e abbondanti, a partire dai tre fours consecutivi di Muhammad Rizwan nel secondo over. E così, dopo i primi 5 overs da 71 punti, la seconda parte dell’innings è ancora migliore per il Jinnah, che chiude in bellezza con 35 punti negli ultimi 12 lanci e rende la rimonta quasi impossibile agli avversari. Ai quali va comunque dato credito per essere riusciti a mettere a segno un totale di 124 runs grazie a buone prestazioni di quasi tutto il lineup (si segnalano i 21 di Bejawada Phanindra e i 22 di Hassan Mubashar). Si tratta però di prestazioni buone, quando ne sarebbero servite di straordinarie. Vince il Jinnah.

È nella seconda partita di giornata che Nisar Ahmed torna alle prestazioni a cui aveva abituato il Jinnah. Nei 101 punti con i quali la squadra bresciana vince la partita completando la rincorsa in 6.1 overs, ben 54 sono suoi (tra cui 6 fours e 4 sixes). Nel primo innings era stato invece Hassan Mubashar a trascinare il team romano con 45 runs e contribuire, insieme tra gli altri ai 19 di Arif Muhammad, al target di 97 punti. Un target risultato poi, per il Jinnah, più facile da raggiungere di quanto non ci si potesse aspettare.

Kings XI 97/7 (10) vs Fresh Tropical 99 all out (10) – Fresh Tropical vince per 2 runs

Kings XI 117/3 (8.1) vs Fresh Tropical 116/6 (10) – Kings XI vince per 7 wickets

Kings XI e Fresh Tropical si dividono i due scontri, ma alla squadra lombarda bastava solo una vittoria per blindare il primo posto del girone e accedere direttamente in finale. La vittoria arriva già nel primo match, al termine di una partita dal grande equilibrio decisa all’ultimo lancio. I Fresh Tropical si scrollano presto di dosso il difficile inizio con l’eliminazione in due lanci di Zain Naqvi, e ancora una volta a togliere le castagne dal fuoco alla squadra è Amir Sharif. Per lui 45 punti, quasi la metà del totale di 99 della sua compagine. In una ripresa in cui i Kings XI riescono con facilità a ottenere wickets (tra cui la three wicket haul di Satish Kumar), non riuscire ad avere risposte per Sharif (ma ci sono anche i 26 di Bilal Hamid) costituirà la condanna per gli emiliano-romagnoli. La rincorsa al target inizia sotto i peggiori auspici per i Kings XI con le eliminazioni senza punti di Vikas Kumar e Malkeet Singh, ma ci prova Simranjit Singh con i suoi 39 not out a dare speranze alla squadra. Così, nonostante a metà innings le runs siano solo 38 (quattro eliminazioni al lancio per Hakimi Suliman dei Fresh Tropical), l’attacco riesce ad avvicinarsi e arriva agli ultimi 6 lanci con 13 punti da rimontare. Ne arrivano solo 11: l’ultima battuta di Satish Kumar è “solo” un four invece di un six, e questo porta la vittoria ai lombardi.

Non ha infine molto da chiedere ai fini della classifica l’ultima partita tra queste due squadre, vinto dai Kings XI con un’ottima rimonta contro un totale avversario di 116 punti. In questo caso, i Kings XI riescono ad avere la meglio di Amir Sharif, lasciandolo a tre punti, ma non dell’opener Zain Naqvi, che conclude con 38 runs. Bene per i Fresh Tropical anche Mahash Jawed (24) e Shahzad Hamayun (23). Nella rincorsa vincente dei Kings XI sono invece tre i protagonisti: Simranjit Singh (34 not out), Malkeet Singh (33) e Vikas Kumar (22). La battuta decisiva per la vittoria, arrivata con 11 lanci di anticipo, è il secondo six del match di Simranjit Singh.

La classifica

Fresh Tropical 12
Jinnah Brescia 11
Kings XI 8
Venezia 7
Royal Roma 2

Le partite di domani

Ore 8:30 – Kings XI vs Venezia (eliminator)
Ore 11:30 – Jinnah Brescia vs vincente eliminator (qualifier)
Ore 14:30 – Fresh Tropical vs vincente qualifier (finale)

Condividi l'articolo: