Primi risultati dalla Super Series delle European Cricket Series, fase finale del torneo italiano giocato con la formula T10 e iniziato in primavera. Sul campo neutro di Spinaceto, casa del Roma Cricket Club, i Kings XI hanno registrato una doppietta di vittorie contro il Royal Roma, mentre Fresh Tropical e Venezia si sono divisi la posta in palio.
Royal Roma 101/6 (10) vs Kings XI 104/2 (9.3) – Kings XI vince per 8 wickets
Royal Roma 86/9 (10) vs Kings XI 90/1 (7.5) – Kings XI vince per 9 wickets
Molto combattuta e incerta la prima delle due partite tra Royal Roma e Kings XI, grazie anche anche ai totali più alti messi a segno dalle due squadre. I Kings XI vincono il toss e decidono di lanciare per primi, ma l’attacco del team romano parte bene con 22 punti nei primi due overs grazie alla partnership tra Arif Muhammad (17 punti totali) e Rajwinder Singh (14). Successivamente, però, è la squadra piacentino-mantovana a prendere il controllo dell’innings con 4 wickets e una sola boundary subita nei 24 lanci successivi. I laziali si rifanno sotto con le buone battute di Hassan Mubashar e soprattutto Bejawada Phanindra (per lui 25 runs, il totale più alto della squadra), fino ad arrivare a un target di 101 runs. La rincorsa sembra in salita per i Kings XI quando nel primo over, dopo aver già messo a segno 10 punti, Malkeet Singh viene eliminato con una presa al volo del bowler Vajlara Reddy. L’attacco riesce a trovare costanza con la coppia Vikas Kumar (38) – Simranjit Singh (30), ma a sei lanci dalla fine ci sono ancora 11 punti da recuperare. A raggiungere e superare il target ci pensano in sole tre battute Simranjit e Sarbjit Singh: i Kings XI vincono.
Vittoria più agevole per i campioni della Ecs di Bologna nella seconda partita. L’attacco di Royal Roma, nuovamente chiamato a battere per primo, si trova in difficoltà fin dal primo lancio con l’eliminazione dell’opener Muhammad. Nel secondo over cade anche Rajwinder Singh, che aveva già messo a segno 12 punti, mentre nel terzo è Phanindra a essere eliminato. Messo sotto pressione, il resto dell’ordine di battuta riesce a salvare il salvabile (23 punti per Mubarak Hossain, 22 per Hassan Mubashar), ma il totale di 86 punti è più che alla portata dei Kings XI. I quali non esitano a portarsi avanti con 31 punti nei primi tre overs grazie a un ottimo Vikas Kumar (55 not out per lui), e poi non si guardano più indietro. Il target viene raggiunto e superato con 13 lanci d’anticipo.
Venezia 112/4 (9.3) vs Fresh Tropical 111/8 (10) – Venezia vince per 6 wickets
Venezia 90/9 (10) vs Fresh Tropical 92/5 (7.4) – Fresh Tropical vince per 5 wickets
Anche tra Venezia e Fresh Tropical si ripropongono i temi delle altre due sfide: punteggi più alti nella prima partita e vittoria finale per la squadra che batte per seconda. Ma questa volta il bottino viene diviso equamente tra le due squadre. Il primo match parte benissimo per i Fresh Tropical dopo la scelta di lanciare da parte dei veneti: si mettono in mostra Amir Sharif e Zain Naqvi con 33 punti nei primi due overs. Particolarmente in forma quest’ultimo, che in sole 14 palle mette a segno 35 runs. Quando viene eliminato, però, nel quarto over, nessun altro suo compagno di squadra riesce a mantenere il suo ritmo, e restano i 42 di Sharif a far scorrere il punteggio. Nel settimo over assistiamo a uno straordinario hat-trick da parte di Miah Alamin del Venezia, man of the match: tre eliminazioni in tre lanci consecutivi, una prestazione che dà coraggio ai veneti, portandoli a limitare a 111 punti gli avversari e aprendosi uno spiraglio per la vittoria. Venezia non inizia l’innings offensivo con il botto, ma dimostra pazienza e soprattutto non concede eliminazioni, per poi colpire dal terzo over, con 16 punti consecutivi a firma del capitano Nazmul Haque. Haque finisce la sua partita nel sesto over, ma i battitori successivi fanno quello che non erano riusciti a fare gli avversari dopo l’eliminazione di Sharif. 28 punti per Rajib Miah e 22 per Alamin, che contribuisce anche in attacco oltre che al lancio. Sfruttando anche i wide avversari per un nono over da 23 punti, Venezia vince con tre lanci d’anticipo.
Molto più precisi i lanciatori dei Fresh Tropical nella seconda partita. I bowlers, in particolare Sharif e Zahid Cheema, non fanno mai entrare in ritmo gli avversari: Haque viene limitato a 8 punti, Miah a 11 e Alamin a 3. Il totale più alto raggiunto dai veneti è quello dell’opener Hosan Ahmed, 16 runs. Il target da raggiungere per i lombardi è quindi di 90 punti, decisamente alla portata. E ci pensano ancora una volta Sharif e Naqvi (man of the match con i suoi 52 punti not out) a mettere lo scontro sulla strada giusta per i Fresh Tropical. Già dopo il terzo over, in cui Naqvi mette a segno quattro boundaries consecutive, il totale dei punti è di 51. I bowlers di Venezia riescono a fermare tutti ma non l’opener avversario, che di fatto trascina i Fresh Tropical verso la vittoria, arrivata con più di due over d’anticipo.
La classifica
Kings XI 4 punti (+1,842 Nrr)
Fresh Tropical 2 punti (+1,132 Nrr)
Venezia 2 punti (-1,132 Nrr)
Jinnah Brescia 0 punti
Royal Roma 0 punti (-1,842 Nrr)
Le partite di domani
Ore 8:30 – Jinnah Brescia vs Kings XI
Ore 10:30 – Venezia vs Royal Roma
Ore 12:30 – Jinnah Brescia vs Kings XI
Ore 14:30 – Venezia vs Royal Roma