Partivano senza il favore del pronostico e avrebbero dovuto vincere tre partite in un giorno per continuare il loro sogno di avanzare alla fase finale della European Cricket League. Ma il Brescia non si è perso d’animo, e in una giornata trionfale, è riuscita a ottenere il passaggio del turno nel torneo europeo di cricket T10, in corso fino al 18 marzo sul Cartama Oval di Malaga, in Spagna.
Eliminator 3: Brescia 116/3 (10) batte Olten 105/5 (10) per 11 runs
I primi a cadere, nel terzo eliminator, sono stati gli svizzeri dell’Olten. A farla da padrona in attacco, la opening partnership tra Yasir Dullu e Ali Raza Islam (Man of the match con 41 runs in 24 palle, oltre a 2 wicket al lancio): i due portano a casa 50 punti prima dell’eliminazione di Dullu, al quinto over. La seconda parte dell’innings è invece stata dominata da Babar Hussain, con altre 41 runs, per un totale in attacco di 116/3.
La difesa subisce 27 punti nei primi 10 lanci, ma l’eliminazione al volo del primo battitore Sharik Waridu mette il primo tassello in favore di Brescia. Olten si mantiene comunque avanti per più di 5 overs, fino al terzo wicket sul più pericoloso dei battitori avversari, Yasotharan Thirunavurarasu. Gli ultimi 18 lanci sono dominati dagli italiani, con i due wicket di Raza Islam a mettere la parola fine sul match.
Qualifier 2: Brescia 81/3 (8.1) batte Cluj 77/6 (10) per 7 wickets
La squadra lombarda decide invece di partire al lancio nel secondo match di giornata, contro i rumeni del Cluj. Una scelta che paga sin da subito, con il primo wicket (Satwik Nadigotta) che cade dopo soli tre lanci da parte di Basharat Ali. Quest’ultimo sarà nominato Man of the match, con 3 wicket e una economy rate di 4.00. Sul lancio immediatamente successivo il secondo out, e prima del terzo over sono già 4 gli avversari eliminati. Il resto dell’innings difensivo è solo una questione di controllo: Cluj chiude con 77 punti.
In attacco, lo sfortunato run out di Yasir Dullu al primo over non basta a fiaccare il morale di Brescia. Gli avversari reggono per i primi 4 overs ma gli italiani prendono il largo nella seconda metà dell’innings chiudendo la chase a 11 lanci dalla fine.
Finale: Brescia 119/1 (8.4) batte Carlton 118/3 (10)
In finale l’avversario più difficile, gli scozzesi del Carlton, dominatori da imbattuti del round robin con 5 vittorie e zero sconfitte. I battitori si dimostrano di grande qualità ma Brescia gioca una partita quasi perfetta in difesa, esemplificata dalla bellissima presa in tuffo di Ahmadullah Safi per il primo wicket. Sugli scudi ancora Ali Raza Islam con due wicket nel suo unico over, ma l’obiettivo da raggiungere, 118 punti, non è semplice.
Ci pensa però l’attacco a compiere una straordinaria rimonta, trascinato dal miglior Yasir Dullu. Per lui 66 punti not out con 7 fours e 5 sixes, oltre al titolo di man of the match. Con i primi due overs da favola (48 punti in totale), Brescia inizia a credere alla vittoria. La panchina sorride sempre di più, fioccano i boundaries. La chase si completa a 8 lanci dalla fine: può partire l’esultanza.
Il girone finale si giocherà a partire dal 14 marzo. Brescia vi parteciperà insieme a Tunbridge Wells (Inghilterra), Brigade Cricket Club (Irlanda) e le vincenti del gruppo D e gruppo E.