Il Cricket è un gioco per tutti e non c’è modo migliore di divertirsi con il Cricket che prendere una mazza, entrare sul campo e mettersi in gioco!
Consigliato per bambini di età compresa tra 5 e 12 anni..
Per bambini di tutte le età studiato in collaborazione con il CSI
Per promuovere il gioco del Cricket all’interno delle scuole primarie e secondarie..
E’ il programma di inserimento dei giovani con età compresa tra 13 e 18 anni
Contatta la squadra più vicina ›
Sei una giovane appassionata di Cricket e vuoi scoprire dove si trova la squadra femminile più vicina a te?
Contatta la squadra più vicina ›
Hai più di 18 anni e vuoi entrare a far parte di una squadra?
Hai voglia di metterti in gioco e diventare un giocatore di Cricket? Hai voglia di entrare in una squadra, di allenarti con appassionati come te, entrare sul campo di gara con mazza e pallina, studiare l’avversario, giocare e mettere tutto te stesso per il successo della squadra? Scegli la soluzione che fa per te.
Corso per diventare istruttore e allenatore di squadre juniores. Il corso si compone di una parte teorica (fisiologia dello sport, nozioni di strategia, regolamento federale e di una parte pratica.
Gli One Day International, noti anche come ODI, sono un formato più tranquillo che è iniziato nel 1971 ma ha guadagnato popolarità dagli anni ’80. Si tratta di partite da un inning di 50 over per parte, in cui ci si aspetta che squadre con un mix di tecnica, velocità e abilità facciano bene. L’evento di punta dell’ICC, la Coppa del mondo di cricket ICC, viene disputato ogni quattro anni in questo formato.
Corso per diventare allenatore di squadre di giocatori adulti. Il corso si compone di una parte teorica fisiologia dello sport, nozioni di strategia, regolamento federale e di una parte pratica.
Corso di perfezionamento per diventare allenatore di Serie A.
Il corso si compone di una parte tecnica e di una parte pratica dove svilupperai tutte le competenze per condure una squadra di giocatori che ogni anno si confrontano nel massimo campionato nazionale.
Sei un ex giocatore che desidera fare il salto e diventare allenatore? Sei un appassionato che desidera intraprendere la carriera di allenatore? Sei sempre stato un leader? Le strategie di gioco di affascinano e ami stare a contatto con i giocatori? Diventa allenatore di Cricket! Scopri i segreti di questo gioco affascinante. Mettiti in gioco!
Ogni anno Federazione Cricket Italiana organizza corsi per istruttori e allenatori federali di Cricket
Sei un ex giocatore che desidera fare il salto e diventare arbitro? Sei un appassionato di Cricket che desidera intraprendere la carriera di arbitro? Sei una persona a cui piace far rispettare i regolamenti? Sei uno sportivo che crede nell’etica dello sport, nell’equidistanza degli arbitri? Nel rispetto dei ruoli anche sul campo di gioco? Nell’applicazione dei regolamenti e dello Spirito del Gioco? Scopri come diventare UMPIRE e mettiti in gioco!Ogni anno Federazione Cricket Italiana organizza corsi per istruttori e allenatori federali di Cricket
Il Cricket è un gioco per tutti e non c’è modo migliore di divertirsi con il Cricket che prendere una mazza, entrare sul campo e mettersi in gioco!
Scopri come diventare sostenitore volontario di una squadra. Non serve molto, solo tanta buona volontà e disponibilità.
Contatta la squadra più vicina ›
Scopri come diventare dirigente di una squadra.
Contatta la squadra più vicina ›
Vuoi diventare Sponsor Sostenitore della Federazione Cricket Italiana o di una squadra? Puoi mettere disposizione i tuoi prodotti o con un contributo economico.
Sede legale e amministrativa:
Piazza L. de Bosis, 15
00135 Roma
T + 39 06 327.232.06
info@cricketitalia.org
federazionecricket@pec.it
CF: 07413240586
P.IVA: 01770241006