NEWS

Filtra News per categoria:

Bilancio positivo per il tour in Olanda della Nazionale A: crescere era l’obiettivo

Si chiude il tour della Nazionale A in Olanda iniziato il 22 e terminato il 25 maggio (ne parlavamo qui). Allenatori soddisfatti della prestazione e dell’impegno della squadra che torna a casa con più esperienza e con molti punti chiari su cui lavorare. Abbiamo fatto un paio di domande a Gareth Berg e Kevin O’ Brien, allenatori della Nazionale.

Com’è andato il tour olandese della Nazionale A?

GB – E’ stato un tour molto importante per l’apprendimento di tutti i componenti della squadra.

Giocare 3 partite contro un avversario di grande qualità, che ha messo in campo 6 giocatori appena scelti per la Nazionale maggiore olandese e che andranno a giocare nelle qualificazioni ai mondiali ICC 50, è stato di grande stimolo per i nostri ragazzi.

Partita dopo partita abbiamo visto crescere la Nazionale A e nel corso dei match alcuni giocatori si sono distinti con prestazioni individuali davvero interessanti. Ma non solo. E’ stata anche l’opportunità per osservare alcuni nuovi giocatori che giocano sia in Italia che all’estero. 

Avete avuto un programma serrato, con sedute di allenamenti e partite.

KOB – Sì, infatti. Il nostro obiettivo è quello di creare una squadra che abbia profondità e tutte le skill necessarie per affrontare squadre di alto livello in competizioni internazionali. E’ un obiettivo importante che stiamo perseguendo e che continueremo a perseguire.

Le strutture con cui si sono allenati i nostri giocatori erano di altissimo livello. Con le 2 macchine da bowling e una sala interna, nonché un wicket in erba su cui allenarsi, il team italiano ha fatto grandi progressi e ognuno dei giocatori ha potuto sviluppare e migliorare le proprie abilità tecniche individuali e di gioco.

Bilancio positivo per questo tour olandese dei ragazzi della Nazionale A, progetto voluto e sostenuto da Federazione per gestire il ricambio generazionale della Nazionale maggiore e per innalzare il livello tecnico dei giocatori più giovani.

Tour come questo – ha commentato Kelum Perera, Segretario Generale di Federazione Cricket Italiana – sono fondamentali per la crescita tecnica dei nostri atleti perché danno la possibilità ai giocatori più giovani di misurarsi sul campo con avversari di livello, su campi e con strutture che in Italia non abbiamo. Federazione ha deciso di investire sui giovani di talento con un programma di attività strutturate di medio periodo, con allenamenti più frequenti, tour internazionali e tornei con i quali misurare i progressi. E’ un impegno importante sul quale siamo tutti focalizzati: atleti, allenatori, dirigenti.

Condividi l'articolo: