NEWS

Filtra News per categoria:

Azzurri, storico trionfo contro l’Inghilterra

Il lungo strascico dell’estate delle grandi vittorie azzurre raggiunge anche l’ovale. Nell’European Cricket Championship T10, la prima vittoria della Nazionale dopo quattro sconfitte in due giorni è arrivata contro l’avversario più difficile di tutti: la selezione dell’Inghilterra, i maestri del gioco. È la prima volta da 23 anni che l’Italia riesce a sconfiggere gli inglesi, la seconda volta nella storia.

Gli azzurri si sono lasciati alle spalle in un batter d’occhio le delusioni di inizio europeo e sono entrati nel Cartama Oval di Malaga con l’intenzione di stupire tutti. Il primo wicket, quell’Harrison Ward che meno di 24 ore prima aveva trainato l’attacco dei Tre Leoni con 37 punti, arriva dopo soli cinque lanci. E nell’over successivo c’è la seconda eliminazione. I bowlers non perdono mai la concentrazione e mantengono una buona economy: a metà dell’innings l’Inghilterra è ancora a 29 punti. Tra i bowlers, particolarmente in forma Muhammad Imran del Jinnah, con 8 punti totali subiti in 2 overs e un wicket ottenuto. La partnership tra Dan Lincoln e Tom Bevan rimette in piedi l’attacco inglese, ma il totale di 87 runs è più che raggiungibile.

L’attacco, da parte sua, dimostra di non avere fretta e non si lascia prendere dall’emozione. Un approccio più conservativo nei primi overs, volto più a evitare i wickets che a cercare di ottenere subito tutti i punti, si dimostra vincente. Ci pensa poi il capitano Baljit Singh in partnership con Hassan Ahmad (rispettivamente del Bergamo e del Jinnah, le due squadre finaliste del campionato 50 overs) a far viaggiare il totale azzurro. La partita si chiude quattro lanci prima della fine, con il four di Singh. Per lui 43 punti not out con 6 boundaries, man of the match.

Italia 90/4 (9.2) batte England XI 87/6 (10) per 6 wickets

A questa vittoria, è seguita poi quella nel pomeriggio contro la Finlandia: gli azzurri con un punteggio di 98/4 in 8.5 overs hanno battuto per 6 wickets gli scandinavi, rimasti fermi a 95/7 dopo tutti e dieci gli overs.

Appuntamento domani alle 11 e alle 15 per le sfide contro Repubblica Ceca e Germania.

Condividi l'articolo: